Condivisione di esperienza e professionalità ... tutti i membri condividono a loro modo gli scopi del gruppo senza competere, ma dando il loro supporto e competenze
essere di aiuto ai colleghi
il supporto ai colleghi nei momenti di difficoltà
Vedere che, nonostante tutto, le cose sono progredite e che un gruppo sempre più numeroso di colleghi è coinvolto nell'uso delle TIC anche nella didattica
Aver imparato e conosciuto programmi/ attività e iniziative utili e fruibili
La possibilità di condividere nuove idee
Lavorare con persone più preparate di me
Imparare cose nuove e confrontarsi con gli altri membri
Aiutare chi è in difficoltà digitale
Non ho colto in questi anni nulla di poco gratificante... sono cresciuta con il gruppo e sono grata di farne parte
La difficoltà di comunicazione e condivisione con certi colleghi
L’essermi sentita in “difetto” in determinate competenze ancora da acquisire
La reticenza
Riportare la responsabilità dei risultati sotto la gestione di ogni singolo individuo. Solo in questo modo le persone iniziano a dare il meglio di sé indipendentemente dalle circostanze esterne e questo genera uno straordinario circolo virtuoso all’interno della squadra.
Pensate anche al vostro Team: può esserti capitato di dirti che riesci o non riesci a fare qualcosa a causa dell’ambiente in cui sei, delle persone o delle circostanze esterne. In questi casi la domanda da farsi è: “Come posso ottenere il massimo ed essere al meglio anche in questa situazione?”
Se riuscite ad essere al meglio anche nelle circostanze difficili allora, quando le condizioni saranno favorevoli, sarete semplicemente inarrestabili.